IL RISPETTO DELLE REGOLE E LE REGOLE DEL RISPETTO
PER UN'ANTROPOLOGIA DEL LAVORO
Il CROSS-IPE 2017 propone una metodologia, in base all’ esperienza acquisita negli anni precedenti, che parte da una condizione di base: Ogni professionista tende, nell’ attuale contesto lavorativo, ad essere imprenditore di se stesso.
Nel corso si propone il superamento dell’aspetto protettivo delle procedure, che si limita a rispondere alla domanda “si può fare o non si può fare”, con l’aspetto creativo, che cerca una risposta alla domanda” cosa è meglio fare nella specifica situazione”.
L’acquisizione di questo criterio professionale che è di tipo dinamico, in progress e dipende dallo sviluppo delle capacità umane del singolo professionista, rientra negli obiettivi del CROSS-IPE 2017.
IL CORSO
Il corso è strutturato in 4 moduli con obiettivi e temi specifici, ciascuno articolato in 2 giornate di lavoro(dalle 15:30 alle 19:00) ed in sedi diverse.